![]() |
![]() |
![]() |
Pavia 12 maggio 2000
Dipartimento di Biologia Animale - Aula Spallanzani -
Piazza Botta 9
Mattino (ore 9:00)
- Caratteristiche morfologiche e biochimiche delle
cellule apoptotiche - I. Scovassi, Istituto di Genetica Biochimica ed Evoluzionistica,
CNR, Pavia
- Interazione tra i "pathways" dell'apoptosi, ciclo
cellulare e riparazione del DNA in seguito a danno genotossico: ruolo del
gene p21waf1/cip1- E. Prosperi, F. Riva, L. Stivala, M. Savio, O.
Cazzalini, Centro Istochimica CNR, Pavia
- Strategie citochimiche per l'identificazione
di cellule apoptotiche - C. Pellicciari, M.G. Bottone e C. Soldani, Dip.
Biologia Animale, Università di Pavia
- Modificazioni del citoscheletro e della superficie
cellulare durante l'apoptosi - L. Sciola, A. Spano e S. Barni, Dip. Scienze
Fisiol. Biochim. e Cell., Università di Sassari e Dip. Biologia
Animale, Università di Pavia
- Tecniche di Trasferimento di Energia di Fluorescenza
per lo studio di aspetti morfofunzionali del nucleo - G. Bottiroli e A.C.
Croce, Centro Istochimica CNR, Pavia
- Citometria a flusso con eccitazione a due lunghezze
d'onda per lo studio dell'apoptosi - G. Mazzini, C. Ferrari e W. Göhde,
Centro Istochimica CNR, Pavia
Pomeriggio (ore 14:30)
- Esercitazioni pratiche con osservazione dei campioni
al microscopio a fluorescenza ed analisi al citofluorimetro a flusso.
Organizzazione ed Informazioni: Giuliano Mazzini (0382-506266) e Carlo Pellicciari (0382-506420)
Non è prevista quota di
iscrizione, la partecipazione è quindi libera.
Si raccomanda l'iscrizione per
consentire la preparazione degli attestati di partecipazione.
PER ISCRIVERSI mandare un
messaggio QUI
Il programma è
per la stampa in formato Word 7 cliccando
The program is
for printing in Word7 format clicking HERE
Go to the VII Basic Course "Light microscopy and photomicrography techniques"
This site is created and maintained by Vittorio
Bertone
last version 19 Apr 2000