![]() |
![]() |
![]() |
Corso di
Formazione Permanente in Metodi
e Tecnologie
Citometriche
Dipartimento
di Biologia Animale - Laboratorio di Biologia Cellulare
CNR -
Istituto di Genetica Molecolare (IGM)– Sez. di Citochimica e Citometria
Piazza Botta
10
17-21 Giugno
2002
PROGRAMMA
Densitometria
e Fluorimetria
Citometria
a flusso
Tecniche
per lo studio del ciclo cellulare e dell'apoptosi
Tecniche
citometriche per lo studio delle "nuove terapie" dei tumori solidi
Microscopia
confocale ed Analisi di immagine
Il corso
ha lo scopo di aggiornare culturalmente e professionalmente operatori della
ricerca, in particolare in campo biomedico, nell'utilizzo di diverse tecniche
di citometria, delle tecnologie di acquisizione ed analisi di immagine,
e delle metodologie citochimiche di base, per lo studio della proliferazione
e della morte cellulare.
E' prevista
un'ampia parte pratica, comprendente l'utilizzo delle strumentazioni citometriche,
durante la quale si procederà ad una verifica in itinere
dell'apprendimento.
Al termine
del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
Docenti e Tutor
Giovanni
Bottiroli (CNR - IGM, Pavia)
Giuliano
Mazzini (CNR - IGM, Pavia)
Carlo Pellicciari
(Dipartimento di Biologia Animale, Università di Pavia)
Ennio Prosperi
(CNR - IGM, Pavia)
Marco Danova
(Medicina Interna ed Oncologia Medica, IRCCS S. Matteo, Pavia)
Vittorio
Bertone (Dipartimento di Biologia Animale, Università di Pavia)
Patrizia
Vaghi (Centro Grandi Strumenti, Università di Pavia)
Maria Grazia
Bottone (Dipartimento di Biologia Animale, Università di Pavia)
Cinzia Ferrari
(Dipartimento di Chirurgia, Università di di Pavia)
Cristiana
Soldani (Dipartimento di Biologia Animale, Università di Pavia)
Paola Veneroni
(Dipartimento di Biologia Animale, Università di Pavia)
Informazioni
ed Iscrizioni:
Carlo E.
Pellicciari
Dipartimento
di Biologia Animale - Piazza Botta 10 - 27100 Pavia)
tel.: 0382.506420-506325
e-mail: pelli@unipv.it
Vai al
Corso
di Formazione Permanente in Microscopia Ottica e Microfotografia
Homepage Anatomia Comparata e Citologia
This site
is created and maintained by Vittorio Bertone
last version
03 June 2002