![]() |
![]() |
Corso Teorico-pratico
RICONOSCIMENTO DI CELLULE APOPTOTICHE IN FLUORESCENZA MULTICOLORE
Pavia, 17-19 Ottobre
2006
Dipartimento di Biologia Animale
Laboratorio di Entomologia,Via Taramelli 24
Organizzatori
Cristiana Soldani, Maria Grazia Bottone, Vittorio Bertone, Carlo Pellicciari
Scopo del
corso è presentare le potenzialità delle tecniche citochimiche
in fluorescenza multicolore per il riconoscimento di cellule apoptotiche in
colture cellulari e in sezioni di tessuto.
La prima parte del corso consisterà in una breve introduzione alla
microscopia in fluorescenza e nella presentazione delle tecniche citochimiche
atte a rivelare cellule in apoptosi; verranno, inoltre, fornite le informazioni
di base relativamente a microfotografia digitale, registrazione e trattamento
delle immagini.
La parte principale del corso sarà pratica e comporterà l’allestimento
di preparati, la loro osservazione al microscopio e la raccolta di microfotografie.
I partecipanti potranno così rendersi conto direttamente dei problemi,
talora non banali, legati all’identificazione delle apoptosi ed alla
selezione delle metodiche più adatte, di volta in volta, alla loro
marcatura.
Il corso, della durata di un giorno e mezzo, è organizzato da
European Journal of Histochemistry
e
Società Italiana di Istochimica
Il corso sarà
ripetuto per due sessioni ed è previsto un numero massimo di 12 partecipanti
per ciascuna.
La Quota di Partecipazione è fissata in €
100 + IVA e dovrà essere versata agli organizzatori direttamente
all'inizio del corso.
Argomenti trattati
Microscopia
in fluorescenza; Microfotografia digitale; Acquisizione, elaborazione ed analisi
digitale di bioimmagini; Meccanismi cellulari e molecolari dell'apoptosi;Tecniche
citochimiche per l’identificazione di cellule apoptotiche.
Ai partecipanti verrà fornito un CD-ROM contenente i file .pdf delle
presentazioni ed altro materiale didattico e illustrativo.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
I partecipanti
sono invitati a compilare e far pervenire alla segreteria, per e-mail entro
il 6 Ottobre 2006, la scheda di iscrizione scaricabile dal link in
fondo alla pagina, e ad indicare la data preferita per la propria partecipazione
(Prima sessione: dalle ore 9 del 17 Ottobre alle 12.30 del 18 Ottobre; Seconda
sessione: dalle ore 14.30 del 18 Ottobre alle 18 del 19 Ottobre 2006).
La quota di iscrizione dovrà essere pagata all’inizio del corso e verrà rilasciata regolare attestazione di pagamento. Si ricorda che, per i soli dipendenti di Enti Pubblici, la quota è esente da IVA (art. 10 DPR 633/72).
Il corso
rientra nell’ambito delle attività formative legate al Simposio
Histochemistry of cell damage and death (48th Symposium of the Society of
Histochemistry, Stresa 7-10 Settembre 2006)
da inviare QUI
sito sviluppato e curato da Vittorio Bertone
ultima versione
20 SET 2006